I gatti d’appartamento hanno dei vantaggi rispetto a quelli che vivono anche all’esterno: molti meno rischi di incidenti, di ferite, di avvelenamenti, di malattie trasmissibili da loro simili o da parassiti.
Di contro, non avendo la possibilità di utilizzare le loro capacità fisiche per vivere all’aperto e sfruttare le loro qualità di predatori, rischiano di condurre una vita fin troppo sedentaria, con la sola eccezione dei soggetti particolarmente giocherelloni. Rischi legati alla sedentarietà:
- sovrappeso, obesità, malattie metaboliche,
- noia, depressione, malattie comportamentali (vomito da bulimia, dermatite da leccamento, aggressività, cistite idiopatica…)
- atrofia muscolare, artrosi
Per evitare l’insorgere di tali problemi, basta trovare il modo di far praticare al gatto esercizio fisico sufficiente, più volte al giorno: in tal modo il vostro quattro zampe potrà beneficiare dei vantaggi della vita all’aperto, senza gli inconvenienti della stessa, riducendo il rischio di malattie e allungando la speranza di vita.







Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.