Per il trattamento e la prevenzione dell’infestazione da pulci (Ctenocephalides felis) per 7-8 mesi.
Protegge l’ambiente circostante l’animale dallo sviluppo di larve di pulci per 10 settimane.
Seresto può essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP).
Il prodotto ha per 8 mesi una persistente efficacia acaricida (abbattente) (Ixodes ricinus, Rhipicephalus turanicus) e un’efficacia repellente (anti-feeding) contro le infestazioni da zecche (Ixodes ricinus). Il prodotto è efficace contro larve, ninfe e zecche adulte.
Le zecche già presenti sul gatto prima del trattamento potrebbero non essere uccise entro 48 ore dopo l’applicazione del collare e restare attaccate e visibili. Si raccomanda pertanto di rimuovere le zecche già presenti sul gatto al momento dell’applicazione. La prevenzione delle infestazioni da nuove zecche inizia entro due giorni dopo l’applicazione del collare.
Idealmente, il collare dovrebbe essere applicato prima dell’inizio della stagione delle pulci o delle zecche.
Controindicazioni
Non trattare gattini di età inferiore a 10 settimane.
Non usare in animali con ipersensibilità nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. 6.
Reazioni avverse
Occasionalmente, nei primi giorni dopo l’applicazione, negli animali che non sono abituati ad indossare collari, possono essere osservati lievi disturbi comportamentali, che possono comprendere il grattamento del sito di applicazione. Assicurarsi che il collare non sia regolato in modo troppo stretto. Possono insorgere lievi reazioni nel sito di applicazione come prurito, eritema e perdita di pelo. Queste reazioni sono state riportate come non comuni e solitamente si risolvono entro 1-2 settimane senza necessità di rimuovere il collare. In singoli casi, può essere raccomandata una temporanea rimozione del collare fino alla scomparsa dei sintomi.
In rari casi, possono insorgere reazioni nel sito di applicazione quali dermatiti, infiammazione, eczema o lesioni e in questi casi si raccomanda la rimozione del collare.
Inoltre, in rari casi, possono manifestarsi inizialmente reazioni leggere e transitorie come depressione, cambiamento nell’appetito, salivazione, vomito e diarrea. Come per altre applicazioni topiche, in animali ipersensibili, possono verificarsi dermatiti allergiche da contatto.
La frequenza delle possibili reazioni avverse viene definita utilizzando la seguente convenzione: molto comune (interessa più di 1 animale su 10)
comune (interessa da 1 a 10 animali su 100)
non comune (interessa da 1 a 10 animali su 1.000)
raro (interessa da 1 a 10 animali su 10.000)
molto raro (interessa meno di 1 animale su 10.000)
non noto (non è possibile stimare la frequenza in base ai dati disponibili).
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate in questo foglietto illustrativo, si prega di informarne il medico veterinario.
Speciali precauzioni per le persone che somministrano Seresto agli animali
Tenere il sacchetto contenente il collare nella confezione fino al momento dell’utilizzo.
Come con tutti i prodotti medicinali veterinari, non permettere ai bambini di giocare con il collare o di metterlo in bocca. Non consentire che gli animali che indossano il collare dormano nello stesso letto del proprietario, soprattutto se bambini.
Persone con nota sensibilità ai componenti del collare devono evitare il contatto con quest’ultimo. Eliminare immediatamente tutti i residui o i ritagli del collare (vedere sezione “avvertenze per una corretta somministrazione”).
Dopo avere applicato il collare, lavarsi le mani con acqua fredda.












Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.